Significativamente Oltre

enrico-letta

ASSEMBLEA PARTITO DEMOCRATICO

Ed oggi a Milano, prende il via il Partito Nuovo.

Ahime, sono a Londra e non ho potuto seguire bene la giornata, e un po’ mi spiace.

A leggere dai giornali, sembra che tutto sia proceduto bene:

– Assemblea vivace, non gerarchica

– forti applausi per PRODI (che stiamo sostenendo con una campagna di firme nazionale)

– proclamazione di VELTRONI, segretario

– sostegno forte del PD al GOVERNO PRODI e necessità di una NUOVA LEGGE ELETTORALE prima del VOTO

– richiamo di Veltroni al FUTURO

– forti applausi per la BINDI ed Enrico LETTA

Sembra che tutto prometta bene: noi lo speriamo e intanto ci INCONTRIAMO il 10 NOVEMBRE A ROMA, per parlare di NOI, e di come INNOVATORI EUROPEI potrà continuare a dare il suo modesto, ma innovativo contributo all’Italia e all’Europa.

A presto,

Massimo

ASSEMBLEA INNOVATORI EUROPEI

Cari amici.

E’ arrivato il momento per noi di incontrarsi con tutti i referenti territoriali e i partecipanti ai lavori del Think Tank, per parlare insieme del futuro (spero insieme) di questo network.

Allora vi aspetto, spero in tanti, a Roma il 10 Novembre, presso la sede della ex sezione Ds di Via dei Giubbonari (vicino Campo De Fiori), dalle ore 12 alle 19.

Confermatemi presto, se potete, la vostra presenza.

A breve prepareremo un piccolo Ordine del Giorno, ma la giornata verterà su questi temi:

1) punto della situazione di Innovatori Europei, dopo la nascita del PD

2) punto della situazione sul lavoro del Think Tank

3) punto della situazione dai Gruppi Territoriali

4) proposte dagli Innovatori
5) Ipotesi di lavoro per il 2008: formalizzazione del Centro Studi

Nel ringraziarvi, vi mando un abbraccio da una gelida Londra

Massimo Preziuso

L’AGENDA DI INNOVATORI EUROPEI

NB: SABATO 10 NOVEMBRE ASSEMBLEA NAZIONALE DI INNOVATORI EUROPEI A ROMA – A BREVE TUTTE LE INFORMAZIONI! 

Ciao a tutti.

Finito il tragitto che ci ha portati alla nascita del Partito Democratico, a cui tanto ci siamo dedicati finora, è arrivato il momento di riprendere insieme il cammino di costruzione del nostro Think Tank.

Continueremo a realizzare e diffondere conoscenza sui temi di “Sapere e Innovazione”, “Energia e Ambiente”, Politiche Europee”, oltre che chiaramente sul “Partito Democratico”.

I prossimi passi saranno, allora, quelli di definire dei Gruppi di Coordinamento per ogni Centro di Competenza, andare a verificare se tutti i circa 50 gruppi territoriali vorranno continuare questo tragitto comune, e la possibilità/necessità di evolvere in una struttura “formale”.

Per questo ed altro, ci incontriamo a Roma nella settimana tra il 7 e il 15 Novembre per discuterne: siete tutti invitati già da ora.

Intanto, chi fosse interessato a far parte dei gruppi di coordinamento di uno dei quattro Centri di Competenza, è pregato di scriverci a info@innovatorieuropei.com.

MORE SOLITO..CAMPANIA IN FELIX

In Campania, a distanza di 4 giorni dalle Primarie, ancora non si conosce il nome del vincitore. Penso che questa sia la più grande inefficienza di una macchina organizzativa, almeno in Campania, male organizzata e soprattutto lontana dalla concertazione con le “purtroppo” molteplici compagini schierate nel nascituro Pd a livello regionale. Che sia Iannuzzi il vincitore è facilmente intuibile, ma non è Iannuzzi il problema. Immaginare una competizione elettorale normale, amministrativa o politica, è ormai presente nell’opinione pubblica, comunisti che litigano con democristiani e viceversa; ma pensare che una consultazione interna, per scegliere un segretario regionale dello stesso partito debba essere seguita da veleni e accuse, ritengo sia il più grande fallimento di un Partito che nasce per unire e non per dividere.

I cosiddetti nuovi, che hanno sperato in un partito nuovo lontano da logiche spartitorie e da dissidi interni assolutamente inutili, cosa devono fare? Aspettare altri 20 anni o pensare che la politica italiana sia troppo lontana dalla dalle esigenze reali della gente?

Ai posteri l’ardua sentenza…

Vincenzo Girfatti

INNOVATORI EUROPEI SU TWITTER

Innovatori Europei amplia la sua attività, sbarcando su TWITTER.COM, la più evoluta community Web 2.0: così renderemo più veloce la creazione e diffusione di Innovazione.

La nostra pagina web è InnovatoriEU.

L’idea è quella di portare su TWITTER.COM le nostre migliaia di amici Innovatori Europei, per creare Innovazione in maniera sempre più veloce e convergente.

Per creare un proprio account, basta andare sul Sito di TWITTER.COM

Ecco cosa è TWITTER.COM (da Wikipedia):

Twitter è un network e un servizio di micro-blog che permette agli utenti di mandare aggiornamenti (messaggi di testo, lunghi non più di 140 caratteri) via SMS, messaggeria istantanea, email, il sito di Twitter, o un’applicazione come Twitterrific. Twitter è stato creato nel Marzo 2006 da una società di San Francisco, l’Obvius Corp.
Gli aggiornamenti sono mostrati nella pagina di profilo dell’utente e sono anche mandati istantaneamente agli altri utenti che si sono registrati per riceverli. Chi li manda può scegliere se inviarli solamente ad una ristretta cerchia di amici, mentre la procedura normale prevede che siano mandati a chiunque. Gli utenti possono ricevere gli aggiornamenti tramite il sito di Twitter, la messaggeria istantanea, gli SMS, gli RSS, le email e mediante un’applicazione. Per gli SMS sono disponibili attualmente tre tipi di modalità: brevi codici per gli USA e il Canada, e un numero UK per l’utilizzo internazionale.

Vi aspettiamo!

LA SERIETA’ HA PAGATO LETTA

di Arnaldo De Porti – Innovatori Europei Belluno

Il dado ormai è tratto. Il nuovo soggetto politico, alias il partito democratico, ha avuto ieri i natali con la vittoria scontata di Veltroni, come avevo scritto in vari miei blog ed anche sulla stampa locale. Vittoria scontata perché era facilmente immaginabile che un uomo come Veltroni, molto vicino da sempre agli apparati romani, ce la facesse. Per la Bindi invece, pur essendo pure lei da sempre in detti apparati, il risultato poco vistoso, seppur buono, suona come una mezza sconfitta: evidentemente, a suo svantaggio, hanno giocato altri fattori.

Chi ha ottenuto, a differenza degli altri due, un risultato, oserei dire “puro”, è stato Enrico Letta, il quale, pur essendo arrivato al di sotto (ma di poco) della Bindi, ha dovuto pagare lo scotto della sua serietà che non lo ha mai visto in mezzo a “beghe” con la Bindi e Veltroni. Lui è andato avanti per la sua strada, spesso resa difficile dagli altri due contendenti, dimostrando di lavorare davvero e con molta onestà intellettuale affinché l’Italia respirasse aria nuova: il risultato ottenuto, a mio avviso, tenuto conto di questo, si può pertanto definire ottimo sotto ogni profilo.

Complimenti ad Enrico Letta. Ora diamoci da fare.

INNOVATORI EUROPEI E IL P.D.

Eccoci qui: dopo una lunga e complessa gestazione nasce il Partito più interessante e promettente nel panorama politico italiano ed europeo.

Per la prima volta in Europa, infatti, un Partito nasce attraverso un processo “Bottom-up”: le Primarie appunto.

Quasi 3,5 milioni di elettori sono davvero tanti per una Primaria, soprattutto in un momento in cui, in Italia, molti in vario modo giocano a smontare (a torto) la Politica e le Istituzioni italiane.

Walter Veltroni, con il 75% dei voti, diventa Segretario forte; Enrico Letta e Rosy Bindi ottimi partners per la costruzione di un progetto aperto, plurale e di lungo periodo.

Ieri, l’Italia ha dato un’ulteriore prova di essere un Paese vivo e vivace, con voglia di cambiare.

Come Innovatori Europei, nell’ultimo anno e mezzo abbiamo fatto molto per questo progetto, creando stimoli nuovi in molte persone.

Da oggi continueremo a dedicarci con la solita passione alla nostra “missione statutaria”: la realizzazione e diffusione di innovazione nella società, nell’economia e nella politica italiana ed europee, attraverso la nostra rete organizzativa e il Think Tank, a supporto del Partito Nuovo.

Sperando di continuare a collaborare con tutti voi: Buon Partito Democratico a tutti.

Massimo Preziuso

Innovatori Europei per il Partito Democratico

NASCE IL PARTITO DEMOCRATICO

Incredibile, ma vero: siamo arrivati al 14 Ottobre 2007.

Nasce finalmente questo tanto atteso PARTITO DEMOCRATICO.

Sono convinto che tutte le energie e il tempo spesi per questo Progetto da me, come da tutti voi, siano valsi la pena.

Sono convinto che OGGI NASCE UNA NUOVA e BELLA FASE per l’ITALIA, o almeno lo spero vivamente, perchè ce ne è fortemente bisogno.

Quindi, in bocca al lupo ai candidati Enrico Letta, Rosy Bindi, Walter Veltroni, Mario Adinolfi e Gawronsky-Schettini, e in bocca al lupo a tutti noi.

Speriamo che questo Partito Democratico diventi la casa di tutti i Riformisti ed Innovatori italiani, e soprattutto attragga i tanti Giovani e Donne oggi ancora lontani dalla politica.

Buone primarie a tutti,

Massimo Preziuso

Innovatori Europei per Letta

News da Twitter
News da Facebook