Significativamente Oltre

Le liste civiche : dilemmi e opportunità

di Pierluigi Sorti

Quale reazione assumere davanti all’accresciuta popolarità del fenomeno delle liste civiche è assai difficile stabilire.

Le liste civiche non sono una novità nel nostro panorama politico ma mentre si può riconoscere l’utilità della loro funzione in ambito politico locale, oggi esse sono  il sintomo del punto di crisi del  modello organizzativo storicamente rappresentato dai partiti.

La lista civica adottata nelle elezioni locali è un valido surrogato della lista di partito. Esso è  decisamente più permissivo  di  fronte a contaminazioni di programmi o di persone che, con elasticità più o meno accentuata, si rifanno a idee avallate dai partiti già da molto tempo.

In tale cornice la funzionalità delle liste civiche è facilmente comprensibile per  l’ esistenza di problemi locali, difficilmente risolvibili con i criteri di rigidità connessi con  i “fondamentali”  delle posizioni di principio.

Il motivo principale della loro popolarità e del prevedibile prossimo accrescimento  è senza dubbio enfatizzato  dal successo imprevisto  del  movimento di Grillo nella recentissima competizione amministrativa : fenomeno che tuttavia  è essenzialmente  effetto più che causa della dilagante crisi di credibilità dei partiti.

La sfiducia generalizzata che investe  il mondo politico tradizionale,  in assenza di prospettive politiche convincenti ( anche il generoso ma disordinato tentativo di  “Alba”  stenta molto a decollare ) e  manifestatosi  nell’ elevato assenteismo, induce  a individuare il ricorso alla lista civica come l’ unica possibile alternativa all’ ormai declinante “appeal “  di tutto l’ arco dei  partiti politici in campo.

L’ ipotesi enunciata da Eugenio Scalfari, favorevole alla costituzione di una lista civica nazionale, da affiancare al Pd, è  una implicita ammissione del suo stesso grado di crisi, e induce a  ravvisare in essa   l’unico antidoto, attualmente  possibile, per allontanare un punto di precipitazione di tutto il sistema  basato sulla pluralità dei partiti.

Ma forse non è dissociabile, nella teorizzazione di Scalfari, anche una seconda e più realistica considerazione.

Il Partito Democratico, almeno comparabilmente il più radicato nel territorio, ha nella sua struttura organizzativa  la sua forza e la sua debolezza ,  per la naturale resistenza al cambiamento intrinseca ad ogni burocrazia, specie se di antiche origini e collaudate abitudini.

Molti cittadini, professionalmente affermati  e politicamente sensibili allo stesso patrimonio storico e ideale ispiratore della sua fondazione,  difficilmente trovano , nel Pd, accoglienza favorevole , senza il prezzo di una parziale rinuncia alla personale autonomia di pensiero e di azione. 

Perchè  dunque, pur nella consapevolezza del rischio di siffatta ipotesi,  non osare e concepire proprio nelle liste cosiddette civiche una forma di sinergia competitiva di  idee e programmi , felicemente convergenti e addizionabili, nel quadro della politica nazionale, e capaci di attrazione per quelle fasce di elettorato ora specificamente deluse dal Pd e dalla sua involuzione burocratica ?

Ma , è lecito obiettare,  non significherebbe – tale scelta – il fallimento stesso della sua ragione originale ?

Una risposta a Le liste civiche : dilemmi e opportunità

  • rosanna scrive:

    si a liste civiche (come alcune di quelle che si presentano nei comuni), con persone unite dal programma, no a liste civiche come quelle (e ne abbiamo voste tante), in appoggio a partiti. finalizzate a captare candidature e voti e dirottarli a favore dell’uovo nel nido del cuculo che vi si annida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Twitter
News da Facebook